Incentivi e vantaggi per il tuo business!

Immagine di megafono. Testo visibile: in apertura.

Qui troverai tutte le agevolazioni in prossima apertura. Seguici per non perdere nessun aggiornamento!

Immagine di spunta bianca e verde. Testo visibile: Aperti.
PIANO TRANSIZIONE 5.0

Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese e mette a disposizione delle stesse, nel biennio 2024-2025, 12,7 miliardi di euro, con l’obiettivo di favorire la trasformazione dei processi produttivi delle imprese, rispondendo alle sfide poste dalle transizioni gemelle, digitale ed energetica.

Scopri di più

INDUSTRIA 4.0

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ha l'obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Per saperne di più

Immagine di segnale triangolare con punto esclamativo. Testo visibile: chiusi.
ZES UNICA 2025

Il credito d'imposta ZES Unica è stato esteso al 2025 con riferimento agli investimenti realizzati tra 1° gennaio e il 15 novembre 2025. La dotazione finanziaria, pari a 2,2 miliardi €, è destinata alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Vai allo Sportello

ZES UNICA 2024

A decorrenza dal 1° gennaio 2024 è stata istituita la nuova ZES Unica comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Dal 1° marzo, la struttura di missione ZES è operativa e prevede agevolazioni per investimenti nelle sopraccitate Regioni. Tale manovra prevede la generazione di un credito d’imposta per investimenti fino a 100 mln €.

Vai allo Sportello

CREDITO D'IMPOSTA MEZZOGIORNO

Il Credito di Imposta Mezzogiorno favorisce gli investimenti destinati a strutture produttive del Mezzogiorno (Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna, Molise e alcune zone assistite dell'Abruzzo).

Per saperne di più

FORMAZIONE 4.0

Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura erogata per favorire le spese di formazione sostenute dalle imprese, finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze in ambito tecnologico, previste dal Piano nazionale transizione 4.0. 

Per saperne di più