Scopri le opportunità di finanziamento per il futuro della tua impresa!

Immagine di un megafono. Testo visibile: Bandi in apertura.
FILIERA DEL LEGNO PER L’ARREDO AL 100% NAZIONALE

Incentivi per imprese nel settore del legno e dell'arredo, mirati a promuovere tecnologie avanzate e digitalizzazione della filiera produttiva. Include contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati fino a un totale di 20 milioni di euro.

Scopri di più

INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 – PN RIC 2021-2027

"Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027", è l'incentivo a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, nella direzione indicata dal Piano Transizione 4.0. Destinatarie sono le micro, piccole e medie imprese delle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Scopri di più

Immagine di una spunta bianca e verde. Check. Testo visibile: bandi aperti.
BANDO ISI 2024

L'INAIL, attraverso il bando ISI 2024, finanzia la realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Scopri di più

SOSTEGNO PER L'AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI

La misura "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - FER" prevede contributi in conto impianti per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l'autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell'energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Scopri di più

INVESTIMENTI NELLA FILIERA DELLE FIBRE TESSILI NATURALI E DELLA CONCIA

L'incentivo sostiene progetti di trasformazione di fibre tessili naturali e lavorazione delle pelli, promuovendo la certificazione della loro sostenibilità.

Scopri di più

Immagine di un segnale triangolare con punto esclamativo. Testo visibile: bandi chiusi.
SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

Il bando sostiene la crescita delle imprese culturali e creative in Campania, finanziando progetti innovativi legati al patrimonio culturale, al turismo e alle nuove tecnologie. Sono ammesse MPMI di vari settori con agevolazioni fino all'80% delle spese ammissibili. 

Scopri di più

FONDO NUOVE COMPETENZE

Il Fondo nuove competenze (FNC) sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali e in caso di progetti di investimento strategico o di transizione industriale, e che necessitano a questo fine di formare nuove competenze per i propri lavoratori e lavoratrici.

Scopri di più

BANDO AGRICOLO INVESTIMENTO 2.3

Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale a fondo perduto per l’ammodernamento dei macchinari agricoli, da destinare alle imprese agricole e alle imprese agro-meccaniche ai fini di un complessivo ammodernamento del parco macchine in coerenza con la diffusione delle migliori tecnologie disponibili che consentono un minore impatto ambientale del settore agricolo. L’investimento guarda, altresì, ai cambiamenti climatici in atto che rendono sempre più frequenti le emergenze legate a stati di siccità che coinvolgono anche il settore agricolo le cui produzioni di qualità dipendono strettamente dalla possibilità di irrigare le colture, in particolare proprio quelle a maggiore valore aggiunto.

Scopri come funziona

BONUS COLONNINE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese professionisti. Il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE (DM 25 agosto 2021) ed è gestito da Invitalia.

Scopri come funziona

FRI-TUR

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati per questa misura.

Scopri come funziona

FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA - FRC II EDIZIONE

Il presente bando è finalizzato a rafforzare la capacità competitiva delle imprese e la diffusione dell’innovazione per rilanciare il sistema produttivo locale nel contesto internazionale, mediante il sostegno ad investimenti materiali ed immateriali e di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.

Scopri come funziona