Finalità

Il Fondo nuove competenze (FNC) sostiene le imprese che hanno necessita di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali e in caso di progetti di investimento strategico o di transizione industriale, e che necessitano a questo fine di formare nuove competenze per i propri lavoratori e lavoratrici.

Cosa finanzia

Gli interventi del Fondo nuove competenze hanno ad oggetto il riconoscimento di contributi finanziari per datori di lavoro privati. Il Fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza della formazione (fino a 150 ore di formazione) e agevola in questo modo l’innalzamento del livello del capitale umano, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro.

Cosa non finanzia

Il FNC non finanzia il costo delle attività formative. Nel rimborso non rientrano i ratei di mensilità aggiuntive (13esima e 14esima) o TFR e il premio di produzione.

Benefici

I benefici previsti dal Fondo Nuove Competenze versati direttamente sul conto corrente aziendale sono:
60% del costo retributivo effettivo, 80% se l’azienda appartiene alle seguenti filiere: medica – metalmeccanica – alimentari – borse e scarpe;
100% del costo contributivo.