Finalità

Il bando ha l’obiettivo di sostenere le imprese agricole della provincia di Caserta attraverso contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari e attrezzature innovative. Gli interventi devono favorire la transizione ecologica e digitale, migliorando la competitività delle imprese e l’efficienza delle filiere agroalimentari tradizionali.

Progetti ammessi a finanziamento

Sono ammessi progetti relativi all’acquisto di attrezzature o macchinari di nuova fabbricazione che introducano innovazioni tecnologiche, green o digitali, nei processi produttivi agricoli. Tra le spese ammesse rientrano:
• Sistemi digitali di monitoraggio ambientale e colturale;
• Tecnologie per la riduzione di fitofarmaci e concimi;
• Sistemi di irrigazione razionalizzata;
• Macchinari per raccolta e conservazione dei prodotti;
• Sistemi di tracciabilità, sensoristica e automazione;
• Strumenti per l’agricoltura di precisione, apicoltura, protezione fauna, ecc.

Agevolazioni

Il contributo è erogato in base alla localizzazione dell’impresa:

NB: Il contributo è calcolato sull’importo al netto di IVA e di altre imposte.

Spese ammissibili

Sono ammesse esclusivamente spese per beni nuovi, comprovate da fatture emesse tra la data di pubblicazione del bando e il 30 ottobre 2025.

Spese ammesse a titolo esemplificativo:
• Tecnologie per riduzione pesticidi e concimi;
• Sistemi digitali di tracciamento e sorveglianza;
• Strumenti per agricoltura biologica e di precisione;
• Sensoristica, droni, software agricoli, ecc.


Spese non ammissibili, tra le altre:
• Acquisto beni usati o noleggiati;
• Trasporto, installazione, progettazione;
• Campionature, missioni, spese generali o di rappresentanza.

Beneficiari

Possono partecipare le imprese agricole (individuali o societarie), iscritte come da art. 2135 c.c., che alla data della domanda:
• siano attive e iscritte al Registro Imprese presso la CCIAA di Caserta;
• abbiano sede legale o unità locale nella provincia di Caserta;
• svolgano attività produttiva nel territorio provinciale;
• abbiano PEC attiva e risultino in regola con DURC, contributi, diritto annuale camerale;
• non abbiano procedure concorsuali in corso né legami con fornitori;
• non abbiano già ricevuto altri contributi pubblici per lo stesso acquisto.

Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda deve essere compilata esclusivamente utilizzando il modulo ufficiale disponibile sul sito: www.ce.camcom.it. Deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante e inviata entro le ore 12:00 del 30 ottobre 2025. Al modulo di domanda va allegata la seguente documentazione:
• Fattura/e di acquisto con dettaglio delle voci di costo
• Fascicolo aziendale asseverato da CAA
• Relazione tecnica e scheda tecnica del bene
• Eventuali certificazioni richieste (collaudo, conformità, BIO, DOP/IGP)
• Planimetrie e dati catastali in caso di impianti fissi
• Autocertificazioni (esenzione DURC se applicabile, requisiti antimafia, assenza fallimenti, ecc.)