Chiama o scrivi su WhatsApp
+39 3511040528
+39 3511040528
411 University St, Seattle
Hai un’idea imprenditoriale ma ti mancano i fondi per realizzarla? Con Smart&Start Italia, finanziamento a tasso zero incentivato da Invitalia, puoi dar vita alle tue idee con un prestito senza interessi e senza garanzie fino a 1,5 milioni di Euro.
Fonte: Invitalia
Smart&Start Italia è l’incentivo di Invitalia che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
Questo Bando nasce con l’obiettivo di sostenere la creazione e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
L’agevolazione è concessa al fine di stimolare dunque una nuova imprenditorialità legata al digitale, alla ricerca e alla tecnologia, e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.
Smart&Start Italia finanzia le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
Nello specifico il finanziamento può essere richiesto da:
I requisiti che qualificano un’impresa come “startup innovativa” sono indicati all’art. 25 del D.L. 179/2012. Per approfondimenti sui requisiti consultare il sito startup.registroimprese.it.
Smart&Start Italia finanzia piani di impresa con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale.
Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:
Riepilogando il bando, con Smart & Start Italia le startup innovative possono accedere ad finanziamento agevolato a tasso zero fino ad 1,5 milioni di euro, ovvero senza richiesta di garanzie e senza interessi della durata massima di 10 anni, di valore pari all’80% delle spese ammissibili.
Le spese del piano d’impresa devono essere sostenute nei 24 mesi successivi alla firma del contratto.
Il finanziamento va restituito in 10 anni a partire dal 12° mese successivo all’ultima quota di finanziamento ricevuto.
Il finanziamento aumenta al 90% delle spese ammissibili in due casi specifici:
Si aggiunge un contributo a fondo perduto pari al 30% del finanziamento concesso per le startup localizzate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. Con il “Decreto Rilancio” del 20 Maggio 2020 è stato esteso il contributo a fondo perduto anche per le startup localizzate nei territori del cratere sismico del centro Italia.
È previsto un punteggio aggiuntivo in fase di valutazione per le iniziative che:
Le startup costituite da meno di un anno possono inoltre contare su servizi di tutoring tecnico-gestionale nella fase di avvio (pianificazione finanziaria, marketing, organizzazione, ecc.).
Le domande possono essere inviate esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia.
Non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.
La valutazione prevede una verifica formale e una valutazione di merito, compreso il colloquio con gli esperti di Invitalia, e si conclude in 60 giorni, salvo eventuali richieste di integrazione dei documenti.
Sei una Startup innovativa o stai cercando finanziamenti per crearla?
Hai bisogno di supporto ed assistenza per presentare la domanda al meglio ed aumentare così le tue chances di approvazione della richiesta?
Con BusinessGlobal hai la possibilità di essere supportato in tutti gli step della domanda, dalla preparazione alla presentazione, fino al colloquio (ti prepareremo ad affrontarlo al meglio).