Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Maxbizz is a values-driven consulting agency dedicated.

Gallery

Contact

+1-800-456-478-23

411 University St, Seattle

maxbizz@mail.com

Hai un’idea imprenditoriale ma ti mancano i fondi per realizzarla? Con Smart&Start Italia, finanziamento a tasso zero incentivato da Invitalia, puoi dar vita alle tue idee con un prestito senza interessi e senza garanzie fino a 1,5 milioni di Euro.

Smart&Start finanziamento tasso zero start-up

Fonte: Invitalia

Che cos'è Smart&Start Italia?

Smart&Start Italia è l’incentivo di Invitalia che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. 

Questo Bando  nasce con l’obiettivo di sostenere la creazione e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico.

L’agevolazione è concessa al fine di stimolare dunque una nuova imprenditorialità legata al digitale,  alla ricerca e alla tecnologia, e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.

Smart&Start Italia: a chi è rivolto?

Smart&Start Italia finanzia le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.

Nello specifico il finanziamento può essere richiesto da:

  • startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi;
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”;
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.

I requisiti che qualificano un’impresa come “startup innovativa” sono indicati all’art. 25 del D.L. 179/2012. Per approfondimenti sui requisiti consultare il sito startup.registroimprese.it.

Smart&Start Italia: cosa finanzia?

Smart&Start Italia finanzia piani di impresa con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale.

Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche: 

  • avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo;
  • essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things;
  • essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata.

Smart&Start Italia: esempi di spese ammissibili nel piano d'impresa

  • Impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica;
  • Componenti hardware e software;
  • Brevetti, marchi e licenze;
  • Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze;
    produttive e gestionali dell’impresa;
  • Licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale;
  • Licenze relative all’utilizzo di software;
  • Progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali;
    informatiche e di impianti tecnologici produttivi;
  • Consulenze specialistiche tecnologiche;
  • Costi salariali relativi al personale dipendente, nonché costi relativi a collaboratori;
  • Servizi di incubazione e di accelerazione di impresa;
  • Investimenti in marketing e web marketing.

Smart&Start Italia: esempi di costi di funzionamento aziendale

  • Materie prime;
  • Servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa;
  • Hosting e housing;
  • Godimento beni di terzi.

Smart&Start Italia: cosa offre?

Riepilogando il bando, con Smart & Start Italia le startup innovative possono accedere ad finanziamento agevolato a tasso zero fino ad 1,5 milioni di euro, ovvero senza richiesta di garanzie e senza interessi della durata massima di 10 anni, di valore pari all’80% delle spese ammissibili.

Le spese del piano d’impresa devono essere sostenute nei 24 mesi successivi alla firma del contratto.

Il finanziamento va restituito in 10 anni a partire dal 12° mese successivo all’ultima quota di finanziamento ricevuto.

Il finanziamento aumenta al 90% delle spese ammissibili in due casi specifici: 

  1. nel caso in cui la società sia interamente costituita da donne e/o giovani sotto i 36 anni;
  2. in presenza di almeno un dottore di ricerca impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da un triennio.

Si aggiunge un contributo a fondo perduto pari al 30% del finanziamento concesso per le startup localizzate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. Con il  “Decreto Rilancio” del 20 Maggio 2020 è stato esteso il contributo a fondo perduto anche per le startup localizzate nei territori del cratere sismico del centro Italia.

Smart&Start Italia: la premialità

È previsto un punteggio aggiuntivo in fase di valutazione per le iniziative che:

  • attivano collaborazioni con incubatori, acceleratori d’impresa, compresi gli innovation hub e gli organismi di ricerca;
  • operano al Centro-Nord e realizzano piani di impresa al Sud;
  • dispongono di un accordo di investimento con un investitore qualificato;
  • dispongono del rating di legalità.

Le startup costituite da meno di un anno possono inoltre contare su servizi di tutoring tecnico-gestionale nella fase di avvio (pianificazione finanziaria, marketing, organizzazione, ecc.).

Smart&Start Italia: presentazione della domanda

Le domande possono essere inviate esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia. 

Non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.

La valutazione prevede una verifica formale e una valutazione di merito, compreso il colloquio con gli esperti di Invitalia, e si conclude in 60 giorni, salvo eventuali richieste di integrazione dei documenti.

Smart&Start Italia: richiedi una consulenza gratuita

Sei una Startup innovativa o stai cercando finanziamenti per crearla? 

Hai bisogno di supporto ed assistenza per presentare la domanda al meglio ed aumentare così le tue chances di approvazione della richiesta? 

Con BusinessGlobal hai la possibilità di essere supportato in tutti gli step della domanda, dalla preparazione alla presentazione, fino al colloquio (ti prepareremo ad affrontarlo al meglio).

    Compila il modulo per contattarci