Chiama o scrivi su WhatsApp
+39 3511040528
+39 3511040528
411 University St, Seattle
L’Eco e Sisma Bonus 110% sono dei contributi a fondo perduto che lo stato, in forza del Decreto Rilancio (D.L. n.34/2020) concede ai Privati cittadini per la riqualificazione energetica e sismica delle proprie abitazioni.
Possono aderire all’EcoBonus e al Sisma-Bonus esclusivamente le Persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari – limitatamente all’ecobonus 110%, questi soggetti possono beneficiare della detrazione per gli interventi realizzati sul numero massimo di due unità immobiliari.
*Per le unità abitative in condominio, è fondamentale l’adesione,
alla riqualificazione energetica, di almeno 1⁄3 dei Condomini.
Per accedere all’EcoBonus 110%, il privato cittadino deve impegnarsi nel miglioramento di almeno 2 classi energetiche, la propria abitazione (condominio).
Gli interventi trainanti sono:
Ma prevede anche che, se effettuati insieme a questi interventi cosiddetti trainanti, anche gli altri interventi di efficientamento energetico potranno rientrare nella detrazione fiscale del 110% e tutte le opere di ristrutturazione propedeutiche ai lavori trainanti. Rimangono al 50% (in cessione se fatte contemporaneamente) tutte le altre opere di ristrutturazione al di fuori dell’efficientamento energetico e non propedeutiche.
È la parte più interessante relativa ai nuovi superbonus 110%. Infatti a differenza dei bonus conosciuti fino ad oggi, dei quali si poteva usufruirne in Detrazione Fiscale, il bonus 110% si può scontare in fattura o cedere il credito.
Per accedere ai superbonus 110% e per scegliere le due opzioni per lo sconto in fattura o cessione del credito, è necessario che gli interventi siano certificati da un tecnico abilitato.
E’ importante sottolineare che nessuna banca o ente anticiperà ad un proprietario privato o piccola impresa un credito in cessione su una “promessa di credito” non ancora maturato.
Nei casi su descritti il Credito viene ceduto in Pro-solvendo, con responsabilità del cedente (proprietario dell’immobile) per gli 8 anni successivi, nei confronti dell’Ag. Delle Entrate. Nel caso di dolo la penale, a carico del cedente, può arrivare fino al 200% del valore detratto/scontato/ceduto.
Sei interessato a sfruttare questa grande opportunità, ma non hai ancora trovato una società seria ed affidabile a cui rivolgerti?
Non sei sicuro di avere i giusti requisiti per accedere al bonus o vorresti ulteriori informazioni?
Non preoccuparti, sentiamoci e parliamone insieme…